🧑🏫 BACHECA AVVISI
-
@ 4ART43
Durante la lezione del 6 dicembre dovremmo usare i computer per una attività laboratoriale.
Se avete modo di portare il vostro da casa sarebbe meglio.
-
@ 4ART43
Sto integrando le slides per la lezione in vista di domani, spero di riuscire entro stasera di inserire la versione definitiva
Pubblicherò comunque qui l'uscita della versione definitiva per domani [nota inserita il 07nov2023-19.23.25]
📓 Rif. slides
INFORMATICA @ 4 ART43
Il corso articolato in 34 ore ha la finalità di fornire gli ultimi strumenti necessari per entrare pienamente nel mondo del lavoro, sotto il profilo informatico: verranno trattate quindi tematiche teoriche, come quelle inerenti alla gestione dei dati e della privacy, e anche pratico-laboratoriali, come ad esempio la gestione di un database tramite fogli di calcolo (Excel) e le principali operazioni.
Il buon proposito è anche quello di lasciare qualche momento per rispondere alle domande degli studenti circa le loro difficoltà o tematiche che ritengono necessarie affrontare, emerse dalle attività di stage svolte negli anni precedenti.
-
Lezione 1 e 2 [5 novembre 2024 ~ 1° e 2° ora]
Presentazione del Docente e del corso. Le tre unità didattiche.
Presentazione del "progetto ENFAPI": requisiti, caratteristiche e obiettivi
Introduzione al GDPR e regolamenti in materia di privacy
📓 Rif. slides
-
Lezione 3 e 4 [8 novembre 2024 ~ 1° e 2° ora]
A causa dello sciopero dei trasporti la lezione si è svolta insieme agli studenti delle altre classi di indirizzo turistico.
Tecniche di ripresa e montaggio video, introduzione al mondo dei droni, regolamenti e leggi annesse.
Progettazione del video da realizzare per l'open day e pubblicità di Istituto, in collaborazione con la prof. Monga.
🌐 Rif. Sito web per i permessi sui droni
-
Lezione 5 e 6 [25 novembre 2024 ~ 3° e 4° ora]
Prosegue e termina la spiegazione sul GDPR con la lettura di due documenti.
L'importanza della privatezza dei dati, aspetti etici e legali connessi alla professione
📓 GDPR presentato da un avvocato
📓 GDPR presentazione in un corso in UNIMI
🌐 Rif. The right to be let alone
-
Lezione 7 e 8 [6 dicembre 2024 ~ 1° e 2° ora] ~ 🎥 Registrazione L7 e L8
Introduzione al mondo delle basi di dati, presentazione di Excel.
Conoscenza del livello di apprendimento di Excel da parte delle studentesse
Operazioni basilari di calcolo:
- operazioni come SOMMA, DIFFERENZA
- il blocco cella con $
- filtro nel foglio di calcolo
- CERCA.VERTICALE
- la formattazione condizionale
🌐 Risorsa online: Come addestriamo l'Intelligenza Artificiale con i CAPTCHA
🌐 Risorsa online: Una buona e utile guida online per muovere i primi passi (e non solo!) con Excel
-
Lezione 9 e 10 [9 dicembre 2024 ~ 5° e 6° ora] ~ 🎥 Registrazione L9
Prosegue la lezione di Excel
Operazioni calcolo, Macro e Script
Esempio di utilizzo di Script: appuntamenti in Google Calendar
💻Esercitazione in aula
🎥 VIDEO Risoluzione dell'esercizio, andando molto nel dettaglio
-
Lezione 11 e 12 [17 dicembre 2024 ~ 1° e 2° ora]
Verifica in aula:
- Elementi di teoria sulla sicurezza dell'informazione spiegati in aula
- Laboratorio: prova pratica con i fogli Google
-
Lezione 13 e 14 [10 gennaio 2025 ~ 1° e 2° ora]
Verifica in aula di recupero per K.E. e M.E.
- Elementi di teoria sulla sicurezza dell'informazione spiegati in aula
- Laboratorio: prova pratica con i fogli Google
-
Lezione 15 [14 gennaio 2025 ~ 2° ora]
Introduzione a Canva - Aspetti teorici e pratici
-
Lezione 16 e 17 [15 gennaio 2025 ~ 4° e 5° ora]
Programmazione dei reel promozionali per l'indirizzo turistico di ENFAPI
-
Lezione 18 e 19 [17 gennaio 2025 ~ 1° e 2° ora] ~ 🎥 Registrazione L18
Teoria dell'informazione:
- Componenti principali di un personal computer
- CPU, RAM, Hard Disk Drive (HDD) e Solid State Disk (SSD)
- Il caricamento del Sistema Operativo e di qualsiasi Programma in memoria
-
Lezione 20 e 21 [23 gennaio 2025 ~ 1° e 2° ora]
Teoria dell'informazione:
Teoria della comunicazione:
- Come comunicano i dispositivi tra loro
-
Lezione 22 e 23 [30 gennaio 2025 ~ 3° e 4° ora]
Teoria della comunicazione:
- Come comunicano i dispositivi tra loro
- Cosa è Internet
- Rete interconnessa a livello globale
- Componenti fondamentali: ISP, Client/Server, Protocolli di comunicazione (IP)
- Funzionamento base: come i dati viaggiano in rete (pacchetti)
- Indirizzi IP: definizione, motivazione, formato
- Il DNS e sua funzionalità
- Il NAT e sua funzionalità
-
Lezione 24 e 25 [5 febbraio 2025 ~ 1° e 2° ora]
Ripasso degli ultimi argomenti affrontati in aula:
- Fogli Google - Excel
- Formattazione Condizionale
- Macro (riferimenti assoluti e relativi)
- Script con Google AppsScript (spiegazione generica del funzionamento del codice)
- Comunicazione tra dispositivi
Ispezione dell'interno di un PC Desktop e analisi dei componenti e commento
-
Lezione 26 e 27 [10 febbraio 2025 ~ 3° e 4° ora]
Termina il capitolo sulla teoria della comunicazione:
- Ricapitolazione del funzionamento Client/Server
- Presentazione della realtà dei Data Center
- Caratteristiche di un Data Center
- Il Data Center di Aruba a Ponte San Pietro (BG)
- Breve osservazione dell'interno di un server (DELL PowerEdge R640)
Canva: esposizione da parte delle studenti a proposito dell'utilizzo della piattaforma in varie occasioni.
-
Lezione 28 e 29 [17 febbraio 2025 ~ 3° e 4° ora]
La sicurezza Informatica nell'Era Digitale:
-
Lezione 30 [26 febbraio 2025 ~ 3° ora]
La sicurezza Informatica nell'Era Digitale:
-
Lezione 31 e 32 [2 aprile 2025 ~ 4° e 5° ora]
Quattro tematiche:
- La Crittografia, distinzione tra simmetrica e asimmetrica e loro applicazione
- I cookie e le sue tipologie
- I QR Code, loro utilità e realizzazione
- La quarta tematica, i database, verranno spiegati nella prossima lezione
📓 Rif. Slides sulla Crittografia
📓 Rif. Slides sui cookie
📓 Rif. Slides sui QR Code
-
APPROFONDIMENTO [ 2 maggio 2025 ] 🎥 Registrazione Approfondimento
Video su due risorse online per generare presentazioni e infografiche:
- Gamma App: presentazioni a partire da un prompt o contenuto
- Napkin: analisi testuale e creazione di infografiche
🌐 Rif. Gamma App
🌐 Rif. Napkin
INTERVENTI
Interventi come docente esperto in materie informatiche riguardanti diverse tematiche a sfondo tecnologico/etico/legale
-
Intervento 1 [22 marzo 2025 ~ 1° ora]
Intervento sulla Legislazione Informatica.
Il GDPR e le leggi sui reati informatici.
📓 Rif. Presentazione PDF dell'argomento
Alfabetizzazione Digitale - Corsi PNRR
Interventi come docente esperto per corsi PNRR, sull'alfabetizzazione digitale
Il presente corso si estenderà lungo 10 lezioni nel mese di maggio 2025
-
Intervento 1 [-- maggio 2025 ~ 14:30 - 18:30]
Introduzione
- Cosa è l'alfabetizzazione digitale
- Utilità dell'alfabetizzazione digitale oggi
- Programma del corso
Partiamo dalle basi:
- Computer e sue componenti
- Dispositivi di input e output
- Le email: controllo e difesa
Spazio per domande da parte dei partecipanti
📓 Rif. Presentazione PDF dell'argomento
-
Intervento 2 [-- maggio 2025 ~ 14:30 - 18:30]
- La piattaforma di prenotazione.itisondrio.org
- Presentazione generica della piattaforma e sua utilità
- Accesso utenti
- Effettuare una prenotazione
- Cancellare una prenotazione
- Recupero delle credenziali
- Warning Banner: evitiamo di mandare email a destinatari errati
- Presentazione generica dell'estensione per il browser Google Chrome e sua utilità
- Funzionamento
- Qualche esempio pratico
- Contributi da parte dei partecipanti
- Spazio per domande da parte dei partecipanti
📓 Rif. Slides
-
Intervento 3 [-- maggio 2025 ~ 15:00 - 17:00]
Intervento sulla Legislazione Informatica, questioni etiche a sfondo informatico legate alla professione docente
Il GDPR e le leggi sui reati informatici.
Spazio per domande da parte dei partecipanti
📓 Rif. Presentazione PDF sulla normativa informatica
CONCORSO DI RUOLO - Busto Arsizio
INTERVENTO
Intervento nella discussione orale per il concorso di ruolo della CdC IRC